Una raccolta di memoria per un giardino in stato di abbandono, ma che un gruppo di giovani, insieme agli Operatori di Strada del Q4, ha iniziato a risistemare per dedicarlo all’amico Gabry scomparso nel 2019
Il piccolo zoo nacque con il suo arrivo nel maggio del 1959. Perché gli fu dato nome Canapone? Ricostruiamo la sua vicenda leggendo le pagine de La Nazione di aprile/maggio 1959
Rinvenute in un cassonetto, a Firenze, le foto originali dello scontro navale tra la Marina reale italiana e quella dell’Impero ottomano, il 7 gennaio del 1912, sul Mar Rosso. Chi le scattò?
La storia dell’Isolotto è nei suoi luoghi: le baracche, le piazze, la chiesa, i bar e i cortili e poi il Viale dei Bambini. E’ lui che unisce, allarga la vita dei suoi abitanti un passo oltre l’uscio di casa.
La memoria conta veramente se tiene insieme l’impronta del passato e il progetto del futuro